L'otturazione è una comune procedura indicata per restaurare i denti danneggiati da processi cariogeni. Quali sono i passaggi di un’otturazione?
1) Anestesia

Per garantire un intervento indolore viene eseguita un’ anestesia locale.
2) La diga di gomma

Il dente verrà isolato dal resto della bocca tramite diga di gomma che è uno strumento fondamentale per garantire la qualità del risultato.
3) La rimozione della carie

La carie verrà rimossa utilizzando strumenti rotanti e manuali. La cavità verrà rifinita e detersa per ricevere il materiale da otturazione. Se la carie è vicino alla polpa, il dentista può mettere un rivestimento per proteggere il nervo. All’interno della cavità verrà applicato uno specifico adesivo.
4) Ricostruzione del dente

Il dente verrà ricostruito tramite micro-incrementi di materiale composito, che rimarrà in sede e sigillerà tutti i margini grazie all’adesione ottunuta.
5) Restauro del dente

Il restauro così ottenuto verrà rifinito e lucidato per integrarsi perfettamente nel cavo orale.
6) Visita di controllo

Infine, il dentista informerà il paziente sulle valutazioni del caso e fisserà un appuntamento di controllo.